Impianti Fotovoltaici a Napoli

Sistemi a pannelli solari per la produzione di energia, riscaldamento e acqua calda

VF Electronics, consapevole dell’importanza di tutelare l’ambiente e di ridurre al massimo le  fonti di inquinamento, si impegna da tempo nel sostenere e diffondere le fonti di energia  alternativa e rinnovabile, con un riguardo particolare nella progettazione e installazione  di pannelli fotovoltaici e impianti alimentati da energia solare. La scelta di fornire di energia  elettrica e riscaldamento la propria abitazione o la propria azienda con un impianto  fotovoltaico, costituisce una decisione di importanza fondamentale non solo per quanto  riguarda il contributo alla difesa dell’ambiente, ma anche ad un sicuro abbattimento dei costi al  confronto con le fonti di energia tradizionale. Lo scopo della realizzazione di un  impianto fotovoltaico è quello di trasformare l’energia propria del sole in energia elettrica,  tramite un sistema dedicato che, essenzialmente, è costituito da una serie di pannelli  fotovoltaici, uno o più inverter, che provvedono alla trasformazione della corrente continua  generata dal sole in corrente alternata, e una serie di quadri elettrici e cavi di  collegamento, come qualsiasi altro impianto elettrico. 

Per ottenere questo risultato, i pannelli  solari vengono realizzati con un materiale semiconduttore, di solito silicio cristallino, e  successivamente connessi alla rete elettrica di distribuzione. In caso di zone distante dalla  rete elettrica, i pannelli solari possono costituire una vera e propria fonte di energia indipendente. VF Electronics sostiene la  scelta di chi si orienta verso l’installazione di un impianto fotovoltaico, fornendo una  consulenza personalizzata e precisa per studiare la soluzione più adatta in relazione alla  tipologia della struttura da rifornire di energia elettrica, alla posizione, e allo spazio disponibile  per l’installazione dei pannelli solari. Le tipologie di impianto fotovoltaico a Napoli proposte  dall’azienda possono rispondere a fabbisogni energetici di diverso tipo, e lavorare sia in  parallelo alla rete pubblica di erogazione di energia elettrica, sia come accumulatore di energia  da utilizzare nei momenti di maggior sovraccarico